Gewürztraminer PINUS
Profumo di mela cotogna
Al termine della vendemmia, che avviene nella posizione privilegiata del paese di Montagna, le uve vengono portate nella cantina di Egna. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene fermentato in serbatoi di acciaio con lieviti naturali. Dopo un lungo contatto con i lieviti, il prodotto viene filtrato in una grande botte usata di acacia. La storia del Pinus è giovane. Solo nel 2001 la tenuta Zirmerhof (membro dei vignaioli dell’Alto Adige) ha deciso di dare il via alla produzione del Pinus. Uno sviluppo logico, visto e considerato che si vuole rifornire lo Zirmerhof con prodotti assolutamente naturali. Le pregiate e dolci uve sono affidate alle cure di sapienti di enologi che producono un vino di eccellente qualità.
Racconto dal libro vignaioli dell’Alto Adige